Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

22/10/2005

Una Provincia solo casalese?

Stand della Provincia di Alessandria all'Assemblea Nazionale ANCI di Cagliari. Degustazione e vendita di prodotti tipici, ma solo dell'area monferrina di Casale. Interpellanza di Fabbio. Risultato: Provincia depauperata della sua straordinaria offerta di prodotti tipici ed enogastronomici

   

Una Provincia solo casalese?

Testo dell'interpellanza in merito ad uno stand della Provincia di Alessandria - settore espositivo Prodotti tipici - all’Assemblea Nazionale ANCI di Cagliari 19-22 ottobre 2005, presentato dal Consigliere Provinciale Piercarlo Fabbio (Forza Italia):

 

La Provincia di Alessandria ha installato un proprio stand nell’area fieristica di Cagliari dedicata ai Prodotti tipici locali, in occasione della XXII Assemblea Annuale ANCI, tenutasi dal 19 al 22 ottobre 2005.
L’interpellante si è recato di persona in visita allo stand e ha riscontrato ciò che segue:
- si effettuava degustazione di alcuni prodotti;
- vi era conseguente vendita al pubblico di prodotti caseari, insaccati, vini ed altro;
- non era presente personale che si potesse qualificare come operatore in grado di offrire una panoramica informativa sui prodotti tipici della provincia, ma, sostanzialmente erano presenti alcuni addetti alla vendita;
- il materiale informativo a cui si poteva accedere riguardava prodotti dell’Azienda Agricola Il Mongetto di Vignale Monferrato e della Cascina San Lorenzo di Occimiano;
- i prodotti in vendita e in degustazione erano afferenti nella stragrande maggioranza alle offerte di prodotti tipici provenienti dalle suddette aziende, ed, in aggiunta di produzioni dell’area del Monferrato casalese, come, ad esempio, i famosi Krumiri;
- non si individuavano nello stand altre produzioni di differenti zone della Provincia, che, solo a parlare di vini (oltre 15 DOC e 3 DOCG), comunque avrebbe potuto presentare un panorama ricchissimo e prezioso di proposte di qualità, nonché indicazioni riguardanti settori come quello agroalimentare dolciario novese o il caseario acquese, ovvero le produzioni gastronomiche, dolciarie, di pastifici e panifici artigianali, ed altro ancora diffusi in tutto il nostro territorio;
- la Provincia di Alessandria non appariva nel catalogo cartaceo degli espositori, distribuito ai partecipanti e ai visitatori, a differenza di altri Enti locali;

interpella
il Sig. Presidente della Provincia al fine di sapere:


a) quale filosofia di fondo abbia ispirato tali scelte, oggettivamente orientate ad un’unica zona della Provincia, fornendo la netta impressione di un depauperamento della nostra straordinaria proposta nel settore ed una riduttiva visione della Provincia di Alessandria da parte dei visitatori. Filosofia, peraltro, in netto dissenso e contrasto con gli indirizzi e gli orientamenti più volte dichiarati dal Consiglio Provinciale;
b) quali costi economici abbia comportato l’operazione, stante il fatto che uno stand del genere offriva l’immagine di un’azienda produttrice, piuttosto che di un Ente Provincia che ha il dovere di promuovere il territorio e le sue produzioni tipiche;
c) se ritenga l’Amministrazione da lei presieduta continuare con questo percorso di lavoro, fondamentalmente insoddisfacente, ovvero porre rimedio offrendo al panorama nazionale ed internazionale molto di più di un mero “banco vendita” per singole aziende, ingegnerizzando una vera e propria attività informativa e degustativa dell’intera gamma dei nostri prodotti tipici.


Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria