Dimensione del carattere 

Martedì 5 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

08/07/2002

Facciano vedere i DS di che sono capaci!

Che pacchia! Siamo arrivati a questo: il centrosinistra governa Alessandria... veramente più la sinistra che… Non solo per panchine (rubrica settimanale dall'8 al 14 luglio 2002)

   

Che pacchia! In rapida successione siamo arrivati a questo: il centrosinistra governa Alessandria... veramente più la sinistra del centro, ma visto che si chiama cosi, tanto vale continuare nel grande equivoco. Ovviamente appena si profferisce parola - non dico dissenso - la risposta non é sulle cose, ma sulle appartenenze. Cosa significa? Faccio un esempio: Forza Italia vuole combattere la sua battaglia politica per evitare lo spostamento della farmacia comunale di via Parri? Bene, anzi, male! non può farlo e se si inzucca a svolgere il suo ruolo di opposizione viene additata al pubblico ludibrio come se avesse governato ininterrottamente il Comune da prima ancora che nascesse come partito, quando, invece, non lo ha mai potuto fare. I DS vigilano, hanno la memoria di un elefante, loro sí che si ricordano. Poi in realtà non si ricordano un bel niente e vanno a caso, ma lo fanno con quella sicumera che li contraddistingue da tempo e riescono a trasmettere una certa idea di sicurezza. In una società ove occuparsi di politica pare essere un lusso riservato a pochi, raccontare un surrogato di verità non garantisce nessuna punizione civile. Anzi... qualche balla é quasi meglio dirla. E se non basta questo ragionamento per scoraggiare il rivale, ecco il secondo uppercut: ma perché Fabbio parla visto che ha perso le elezioni? E già, perché? Perché siamo in una democrazia e dunque il diritto di esprimere la propria opinione é garantito? Forse. Perché pur perdendo le elezioni Forza Italia mantiene inalterato e alto il dovere di rappresentare i diecimila elettori che l'hanno votata? Certo! Perché in politica chi vince governa e chi perde ha il dovere di esprimere la propria idea di città? Vero! E allora! Sono già stufo delle rampogne moralistiche dei DS. Facciano vedere di che sono capaci, ora che hanno riconquistato una tolda di comando che su 57 anni di Repubblica hanno tenuto per 41 anni, lasciando alla DC solo il periodo 1964-72 e alla Lega il recente 1993-2002. Per cui se andassimo per responsabilità e scheletri, gli armadi dei DS ne sarebbero stracolmi. Preferisco dunque ricordare agli intrepidi diessini che forse è il caso di lavorare per la città. Un altro esempio? Sul ponte Cittadella vorrei sapere qual é la posizione di sindaco e maggioranza, senza pretendere che i Ministri Lunardi ed Urbani (che ringrazio in quanto hanno tenuto fede ad una promessa che i soliti ben informati di sinistra avevano tacciato come elettoralistica e, peraltro, rimango dell'idea che una controprova a parti invertite forse non si sarebbe concretizzata) dicano loro cosa dobbiamo fare noi. Il ponte é del Comune, i danari della ricostruzione post alluvionale sono stati dati al Comune, quindi é il Comune che deve pensarci. Gia ora, prima che avvenga la riunione della commissione ministeriale, è giusto che ognuno si assuma le responsabilità che ha. Io, scudo umano sul ponte Cittadella, ho gridato per tempo la mia posizione, tendente a salvare il manufatto. L'ex sindaco, si sa, faceva il tifo per il Meier. Comunque posizioni chiare e ben definite. Magari non collimanti, ma individuabili dall'opinione pubblica e quindi giudicabili. Attendiamo pari coraggio dal neo Sindaco e dai DS, mentre il ponte rimane desolantemente chiuso e nessuno gli si affaccenda intorno. E, per favore mi venga risparmiato il solito ribollito rimbrotto sul fatto che Forza Italia avrebbe o non avrebbe fatto chi sa che cosa. Ad un partito che non ha mai governato Alessandria, quali colpe si dovrebbero dare? Anzi, rilancio una ricerca di convergenze con il centrosinistra. Che ne dite di ragionare sulle Circoscrizioni dove il centrodestra ha vinto, ma vuole garantire spazi di democrazia vera e di ricerca di condivisione sui problemi dei cittadini? Non é un salmo, ovviamente, e non si sa se finirà in gloria... Ah, alla prossima! Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria