Dimensione del carattere 

Lunedì 4 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

08/09/2004

Socialisti all'attacco:
una liana all'opposizione?

Ezio Sestini interviene su Il Piccolo e sferza il centro-sinistra comunale sempre più in affanno. Grandi progetti, convergenze con l'opposizione, rimpasti di giunta. Il tutto per tentare in extremis il rilancio di Alessandria.

   

Cosa c'è di politicamente rilevante nel sonnacchioso panorama comunale alessandrino in questa ripresa settembrina? Probabilmente l'intervista di Ezio Sestini, capogruppo di VivaAlessandriaViva, sulle colonne de Il Piccolo. Le parole del "subcomandante" della pattuglia socialista schierata nel centro-sinistra alessandrino e camuffata sotto le false spoglie di una lista civica - ricordiamo un Presidente del Consiglio Comunale, un Presidente dell'ATM, un Presidente del Consorzio Rifiuti - sono un temporale di fine estate oppure esprimono un disagio, un disappunto sempre meno strisciante nella maggioranza che ha la responsabilità di "sgovernare" il capoluogo dal 2002? Sono propenso a pensare alla seconda ipotesi e su cosa fondo questa convinzione? Innanzitutto sulla decisa scelta di campo che Sestini fa: il "colpo di acceleratore" su progetti di grande respiro, risponde a più di una necessità. Intanto prende atto che nell'opinione pubblica alessandrina l'immagine del governo Scagni è assai smunta e scipita e che quel "un anno di niente al servizio della città" con il quale l'opposizione ha salutato il primo compleanno della Giunta di centro-sinistra, poteva tranquillamente essere riproposto anche per il secondo. In aggiunta pone il problema delle grandi convergenze: il capogruppo socialista sa fin troppo bene che occorre un atteggiamento bipartisan per portare a compimento quei grandi progetti di cui parla e che tale disponibilità fin qui non solo non si è realizzata, ma è addirittura stata osteggiata da ampie porzioni di maggioranza, sindaco in testa. Risultato? Fin qui, nulla. Anzi, ciò che si è messo faticosamente in piedi fra polemiche, contrasti e battaglie campali in Consiglio Comunale rischia di non vedere mai la luce per effetto dell'opposizione politica che si sposta dalla casa municipale alla società. Altre critiche di Sestini, che, oggettivamente trovano riscontro in molti episodi successi nel palazzo? Quelle dello scarso rapporto tra assessori e maggioranza e soprattutto quelle rivolte al Sindaco per un eventuale rimpasto di Giunta: se socialista vi dovrà essere - oggi nessun esponente di VivaAlessandriaViva è presente nell'esecutivo - sarà il partito a doverlo indicare. Un percorso che "Mara" non ha mostrato, almeno nel passato, di gradire raggiungendo nel contempo l'obiettivo di deresponsabilizzare le forze politiche della maggioranza, ma anche quello di rafforzare il suo potere diretto sui nominati. Gli assessori, in effetti, sembrano quasi esclusivamente stretti collaboratori della prima cittadina piuttosto che soggetti politici, in grado di rispondere a logiche di rappresentanza della popolazione. Aperture di Sestini alla opposizione? Come cavallo di Troia, il capogruppo socialista ha usato la questione del rinnovo del contratto di locazione del Centro Sportivo Comunale di Lobbi, condividendo le istanze che Forza Italia ha in questi giorni più volte pubblicamente proposto. Ma l'obiettivo è certamente un altro: sono progetti come quelli per l'ex zuccherificio - da tempo gli azzurri richiedono che, prima di sottrarre terreno all'agricoltura o alla natura, si recuperi un costruito fatiscente ed inutilizzato, peraltro pessimo biglietto d'ingresso alla città - o la viabilità della statale 10, che stanno particolarmente a cuore alla opposizione. E come ciliegina sulla torta ecco che Sestini presenta alcuni ordini del giorno. In uno di questi - e qui anche Pierangelo Taverna aiuta a spiegare la strategia con un'intervista a Il Piccolo - si vorrebbe che il Comune desse il via ad una delle più ambiziose operazioni di programma: vendere le proprietà comunali in San Michele per rimboschire la Fraschetta. E se non è una provocazione questa…

Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria