Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

15/08/2011

A carte scoperte 13

Dove si parla di panchine da sostituire o incrementare e di lastroni in garanzia per Corso Roma

   

A carte scoperte 13

A Carte Scoperte 13 - 27 maggio 2011

 

La rubrica del sindaco Fabbio su "Il Piccolo"

 

 

Non solo per panchine

 

Ho scritto per anni una rubrica sulle questioni di Alessandria proprio con il titolo "non solo per panchine", forse mai immaginando che un giorno dovessi invece occuparmene in modo sostenuto e ragguardevole.
Da qualche tempo, infatti, registravo le richieste - mai disgiunte dalle lamentele - di alcuni concittadini, abituali utilizzatori delle nostre aree verdi attrezzate. Le panchine tendono ad essere sottoposte ad usure diverse: da utilizzo, da intemperie, dal normale trascorrere delle stagioni, da atti di vandalismo, mai domi neppure in una città tranquilla come la nostra.
Risultato? Il parco panchine si deteriora. Alcune rimangono utilizzabili ma hanno un aspetto esteticamente brutto, altre, addirittura, finiscono per non consentire neppure la seduta. Nel corso del tempo, pur correndo dietro alle singole sostituzioni, e facendo la manutenzione possibile rispetto al notevole numero di panchine installate, l'insieme si è ridotto. Che fare, dunque? Programmare una vera e propria politica di reintegrazione e riqualificazione del parco presente.
Così ecco che con Alenergy, società del gruppo AMAG, abbiamo ipotizzato l'intervento, peraltro già iniziato. I numeri sono consistenti: 400 panchine nuove, 100/150 panchine su ricambio rottamazione, 50/100 panchine interamente recuperate alla loro funzionalità e al loro decoro estetico.
Le 400 nuove unità avranno doghe in plastica riciclata, così come quelle da rottamazione, mentre le recuperate rimarranno in legno. Complessivamente l'intervento riguarderà 600/700 panchine, ma, fedeli al motto della rubrica citata, ecco che qualche altro intervento le panchine finiranno per portarsi appresso, come in piazza Mentana ove sono state aggiunte parti in porfido proprio per meglio adeguare la pavimentazione ai nuovi inserimenti o in piazza Matteotti, ove le nuove panchine hanno scoperto una debolezza: quella della asfaltatura ormai in pessimo stato, che andrà rifatta. Ma non più in asfalto, in omaggio all'area verde, di gioco e di intrattenimento.

 

La sostituzione dei lastroni di corso Roma

 

Non sono propenso a rispondere a chi non mette il proprio nome leggibile a firma delle sue lettere, obbligando il giornale che ospita la voce di questi lettori ad usare la draconiana locuzione "lettera firmata". Se proprio non sono anonimi, poco ci manca e almeno dalla mia rubrica preferisco espellere tali materiali.
Ma il signor o la signora "lettera firmata" mi chiede informazioni sulla sorte di alcuni lastroni sbreccati della nuova pavimentazione di corso Roma e penso sia un argomento di interesse generale, per cui ecco la risposta.
I lastroni in questione sono stati sostituiti o in fase di sostituzione, a cura e spese dell'impresa appaltatrice, senza alcun aggravio di costi per il Comune. Praticamente in garanzia.
Spero dunque di aver tranquillizzato coloro che hanno a cuore la vicenda invitandoli peraltro a considerare che fra pochi giorni saranno attivate le nuove luci a led per tutta la lunghezza di corso Roma. Ma su questo tema ci risentiremo.

 

Piercarlo Fabbio
Sindaco di Alessandria

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria