Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

04/07/2010

Libenskid e della Porta: l'omaggio al contrasto

Piercarlo Fabbio commenta la mostra dedicata al Berlin Jewish Mu-seum, progettato dal grande architetto e fotografato dalla autrice milanese... in attesa della vernice del 7 luglio

   

Libenskid e della Porta: l'omaggio al contrasto

Contrasti e turbolenze: la fotografia che nega se stessa

Si potrebbe riassumere il significato della fotografia? Come? Il molteplice e il punto di vista. O, tanto per parafrasare Pirandello: uno, nessuno centomila, intendendo quest’ultimo numero come l’infinito.
Il problema sta nell’inquadratura e quindi nella forzata soggettività della fotografia, in aperto dissenso con il suo strumento principe, la macchina fotografica, che dovrebbe essere il più possibile obiettivo. Il soggetto non è mai terzo, se si ritiene di riprenderlo da una particolare angolatura, offrirgli un taglio, porsi in antagonismo con lo stesso. Il soggetto è parte del fotografo, entra dentro la sua mente, prende forma e forme che, nella fantasia di libeskind sono quelle della geometria solida, la cui purezza viene sporcata solo dal senso della storia.
In questo contrasto si esercita il fotografo, così come è puro contrasto un museo dedicato, in Berlino, al mondo ebraico, alla sua cultura, ai suoi drammi. Che il suo progettista, Daniel Libeskind, vada quindi alla ricerca di una storia – more solito – che presenta contemporaneamente il suo retro e il suo verso, è altro indizio che depone a favore del contrasto.
Infine l’utilizzo del mezzo analogico, che Patrizia della Porta fa, in un mondo ormai governato dal digitale, dalla videografica, dalla elaborazione artefatta della stampa in assenza di senso del tatto, è ulteriore elemento di tensione con la modernità.
La storia, l’inquadratura, la tensione tecnica, il senso del museo, la progettazione… ecco gli ingredienti della mostra, ecco il mix che si agita e che confligge in questa proposta, da fruire per ricercare il significato della creatività, una volta perso, irrimediabilmente, quello della fotografia. Che quando viene esposta finisce per negare ogni altra forma possibile – cioè infinita - del soggetto ritratto.

 

Piercarlo Fabbio
Sindaco di Alessandria

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria