Dimensione del carattere 

Martedì 5 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

24/09/2003

Un sito personale
come e perché

Piercarlo Fabbio spiega la scelta di una nuova release del proprio sito web. Parla di manie, di idee, di volti e di emozioni e ringrazia il webmaster Maurizio Bellantone…

   

Costruire un sito su internet come se fosse un periodico a scadenza libera non è un passo facile. Eppure ho preferito farlo, perché in un veicolo del genere, in un contenitore così si condensano le mie manie comunicative: il passato con i volti delle mie amicizie e con i temi dei miei interessi, ad esempio. Così nella galleria delle foto si scende fino agli anni Ottanta e nulla vieta che si possano trovare cose interessanti anche nel periodo precedente. L'amico Marco Melchiorre le ha definite protofoto, forse perché in loro vi è il seme della persona o il segno di una leadeship sempre difficile da trasformare in servizio alla comunità. Sarebbero i lineamenti del protopersonaggio, per andare dietro agli scherzi. Ma, sempre per rimanere al passato, nel nuovo www.fabbio.it, sono stati raccolti quasi sette anni di articoli, normalmente scritti a cadenza settimanale. Infatti nella sezione "I miei libri" si trovano in libero accesso le versioni integrali di "È solo un punto di vista" e di "Per ora senza titolo", due libri che accolgono il mio pensiero sulle cose di casa o no dal 1997 fino al 2001. Per quanto riguarda il 2002 e il 2003 sono le sezioni "Pensiero Politico", "Attualità e News" e "I miei articoli" a contenere tutto ciò che ho scritto in questi anni. Qualcosa manca, è vero, ma sarà mia cura integrarlo. Ne va della mia soddisfazione personale, piuttosto che della completezza di informazione, che mi pare largamente garantita. C'è poi una seconda mania: la passione per il presente. Ne sarà attestazione la home page e tutto ciò che comporta un improvviso bisogno di testimoniare, ma anche la necessità di comunicare tempestivamente i propri appuntamenti oppure come si siano svolte particolari iniziative. Potrebbe bastare una foto oppure un lungo articolo. Per entrambi le questioni siamo attrezzati. Terza mania: il dialogo. Come fare a far diventare interattivo un sito personale, senza che questo mi obblighi a passare nottate per rispondere ai frequentatori cibernauti? Stiamo apprestando gli strumenti. Intanto ci si può iscrivere al sito per ricevere le comunicazioni sugli aggiornamenti più importanti oppure sulle novità che appaiono oppure per altro che ora non mi passa neppure per l'anticamera del cervello (ma questo è internet, cioè non riuscire a definire quale buona idea ci verrà domani per sfruttare ancor più la rete planetaria). Nel "Tu per Tu" ci sarà questa opportunità, sul modello di Giovanni Sisto quando decise di rispondere ai suoi concittadini sul mensile della Provincia. Lui lo fece con grande perizia, dando una formidabile impressione di Istituzione che si apriva all'ascolto. Forse con un sito internet personale potrò rispondere più in fretta, non so se con la stessa capacità. Infine una necessità, quella di mettere ordine nelle mie cianfrusaglie: ecco dunque un potente motore di ricerca che consente ai lettori di indagare sin nel profondo i contenuti del sito, senza dover avere trucchi particolari per raggiungere temi significativi. Io stesso senza aver paura di ammettere che le mie idee sono figlie dei miei valori, ma anche del contesto ove si formano. Ancora una cosa. Due sezioni saranno fatte da altri o per altri- "Opinioni" e "Per il sociale" - mentre il Gruppo Consiliare di Forza Italia al Comune di Alessandria avrà una sua precisa disponibilità da utilizzare. Per ora può bastare, salvo un doveroso ringraziamento a Maurizio Bellantone, il mio Webmaster del vecchio sito. Scaricato di molte funzione operative, che mi sono state accollate dal software e dalle mie scelte, sarà preziosissimo nelle migliorie da condurre alla nuova release del sito. Ma forse spiegare troppo non è nemmeno giusto. Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria