Dimensione del carattere 

Martedì 5 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

28/12/2003

Auguri e buona... candidatura!

Ugo Cavallera convoca gli amici per gli auguri e, nel frattempo, scioglie la riserva sulla sua disponibilità per la candidatura a Presidente della Provincia nella Casa delle Libertà. Un anticipo di campagna elettorale…

   

In politica non si butta via nulla. Così neppure un'occasione, fatta apposta per essere un poco festaiola, annegata nel buonismo natalizio, come gli auguri di Ugo Cavallera agli amici e ai cittadini della Provincia di Alessandria, non ha mancato di essere quella che molti sospettavano fosse: un'ouverture di campagna elettorale per le provinciali 2004 pur sotto false spoglie. Già l'ambientazione ha sciolto i pochi dubbi che permanevano: un podio solo, nessun tavolo presidenziale, la riproposizione del titolo dell'incontro (Buon 2004 Provincia!) uno schermo srotolato per la proiezione di slides. E se ciò non fosse stato troppo esplicito, il dipanarsi dell'evento ha fatto il resto. Cavallera ha parlato da solo sul palco per 50 minuti filati, accompagnato nell'eloquio da un solido programma di diapositive che ne sottolineavano e ne riprendevano i concetti. Si è fermato pochissimo, sui brevi fogli qualche appunto. Un brogliaccio poco più. Il resto è stato un racconto, una fotografia vista giorno per giorno, sulla quale ho offerto un punto di vista basato su dati ed indicatori certi: il decennio trascorso è stato un periodo di regresso sociale e di declino economico. Poi Cavallera ha continuato cercando di individuare le cause del declino: strutturali, politiche e culturali. Ma, ha lasciato ben presto la critica per passare alla proposta. Le condizioni pregiudiziali dello sviluppo stanno in "quello sostenibile, nella qualità della vita, nella sicurezza dei cittadini" e ancora "nell'ammodernamento delle infrastrutture come impegno strategico", infine "nell'integrazione forte con l'Ente Regione". Cavallera si è dichiarato consapevole che un nuovo progetto di sviluppo imperniato sull'ente Provincia deve far crescere sul territorio strutture insediative per il sistema produttivo; interventi di riqualificazione locale e gestione dei servizi sovracomunali; progetti e investimenti; progettazione e sostegno con i privati della politica dei distretti. Cavallera ha poi usato l'arma del sociale per garantire ai cittadini che la CDL si occuperà con intelligenza anche di coloro che vivono maggiori disagi nella nostra realtà. Persona, famiglia e società che trovano strumenti di soddisfazione nella programmazione condivisa fra settore pubblico, privato sociale, volontariato; promozione delle IPAB; coordinamento dei centri di prestazione sanitaria; rilancio delle imprese sociali. Quali i partner di questo disegno? "Le isituzioni, le imprese, le associazioni, le persone". Con loro Cavallera ha dichiarato di voler condurre un cammino partecipato e razionale di rilancio della Provincia di Alessandria. Dunque chi è giunto a San Michele, nel tardo pomeriggio di venerdì 19 dicembre, ad un'ora un poco inconsueta per le abitudini della politica, non è stato deluso. E, soprattutto, ha potuto ascoltare la dichiarazione disponibilità alla candidatura per la Presidenza della Provincia. Così gli auguri si sono trasformati in un vero e proprio atto politico. La Casa delle Libertà è quindi partita in anticipo sui concorrenti più temibili, su quella sinistra che è ancora al palo nella ricerca del candidato alla Presidenza, che come si sa è il passaggio più difficile per i partiti che compongono una coalizione. Ah, alla prossima…

Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria