Dimensione del carattere 

Martedì 5 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

15/12/2002

Reindustrializzazione. Una parola... Colpevole

Secondo la Scagni occorre richiamare le industrie verso il nostro territorio. Ma a Marengo le cose sono state lievemente modificate dagli stessi diesse…

   

È pienamente riuscita la individuazione di un luogo ove le forze politiche alessandrine potessero confrontarsi su temi che un partito come Forza Italia - quindi l'opposizione della Giunta Scagni - aveva individuato come bi-partisan. Che sia l'opposizione a fissare l'agenda e non la maggioranza è procedura inconsueta, ma che ha retto il primo de "Gli incontri del villaggio", dedicato allo sviluppo della città. L'importante, per Forza Italia, era trovare disponibilità ad un dialogo che stenta a imporsi nell'aula consiliare comunale, dove sarebbe anche più opportuno si sviluppasse tale percorso. Ma, finora, il Consiglio Comunale ha riservato più motivi di scontro che di confronto. La maggioranza ha incominciato a dare timidissimi segni di risveglio dal torpore elettorale, per niente seguita dal capo dell'Amministrazione. Insomma, lavori in corso… E mentre si sta cercando di costruire qualcosa di più concreto in Consiglio, trovare un piccolo surrogato non è cosa da tutti i giorni. Anche perché i partiti tendono a utilizzare le scarne risorse a loro disposizione, per dare visibilità ai loro responsabili, non certo a riduplicare il messaggio di maggioranze, che hanno già fin troppe occasioni per apparire sul sistema dei media e che, qualche volta, esagerano al punto da rischiare la sovraesposizione. Ma di cosa si è discusso alla Sala Piramidi dell'Hotel Marengo? Di molte cose, ma, se devo proprio trovare il cuore del problema, la sublimazione più alta del confronto, direi che è stata una parola ad essere posta sul banco degli imputati: "reindustrializzazione". Nel senso che Alessandria dovrebbe essere rilanciata sul piano industriale. Non è un problema secondario. Sapere dove indirizzare lo sviluppo è la prima delle cose a cui deve mirare un'Amministrazione Pubblica, attenta a leggere i segnali che ad essa giungono dalla realtà. E quindi proprio su questo aspetto si è incentrata l'attenzione dei partecipanti. Per Forza Italia tendere a reindustrializzare Alessandria è uno sbaglio, perché la città ha una forte vocazione verso il terziario avanzato e il tempo dell'attrazione verso il nostro territorio delle industrie è ormai inesorabilmente trascorso. Diversi segnali giungevano dalla maggioranza che non aveva proferito parola dopo l'intervista della signora Sindaco sulle pagine locali de "La Stampa". Secondo la Scagni, infatti, occorreva richiamare le industrie verso il nostro territorio. Ma a Marengo le cose sono state lievemente modificate: con quel termine, il centro sinistra spiega un percorso di sviluppo misto che non coinvolga solo le industrie, ma molte altre imprese di settori diversi. Prove tecniche di dialogo, quindi. E come in tutti i gruppi sociali, i primi accordi si prendono sull'uso delle parole e sul loro significato. Bene inteso, nel pieno rispetto delle posizioni decise dagli elettori per i partiti politici. Chi deve governare lo faccia al meglio, chi deve opporsi trovi delle vie più sofisticate e costruttive della mera espressione di un "no". Un difficile equilibrio per l'opposizione, anche se tentare un cammino irto è valore per uomini liberi e forti… Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria