Dimensione del carattere 

Martedì 5 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

30/06/2003

Toh, ecco che ci guadagniamo 1,6 milioni di €

Il rendiconto del 2002 del Comune di Alessandria svela un avanzo di amministrazione consistente. E il buco? Il "bilancio delle tasse" era sbagliato. Ora se ne ha conferma. Pagheremo più tasse senza un vero perché.

   

Durante un'infuocata campagna elettorale per l'elezione del Presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon convocò i suoi esperti della comunicazione e disse loro che avrebbero dovuto diffondere la notizia che il suo avversario candidato era solito andare a letto con le galline. La cosa appariva spropositata, ma il Presidente spiegò che il suo rivale ci avrebbe messo così tanto tempo e così tanta fatica per scagionarsi da quell'infamante accusa, da garantire allo stesso Nixon un netto vantaggio nella competizione elettorale. Anche nel "Barbiere di Siviglia" Don Bartolo, su consiglio di Don Basilio cerca di contrastare l'avversario - il Conte di Almaviva - diffondendo una calunnia sul suo conto. C'è persino un'aria programmatica - "La calunnia è un venticello" - che spiega per filo e per segno tecniche e risultanze dell'operazione. Stessa cosa dovrebbe aver pensato la Sindaco Scagni quando ha diffuso erga omnes la storiella del buco lasciatole dall'Amministrazione precedente, oscillante tra i 9 e i 10 milioni di Euro, a secondo di quale forza politica del centro sinistra intendesse usare questa grande arma di propaganda. Peccato che tale dichiarazione - più volte contestata da Forza Italia, che ha preferito, in modo più moderato, propendere per la versioni di una diversa modulazione interna del bilancio 2003 rispetto all'esercizio 2002 - ha avuto come conseguenza un aumento del tutto ingiustificato di ICI, addizionale IRPEF, TARSU, tariffe parcheggi. Se non si fossero toccati i portafogli dei nostri concittadini avremmo taciuto su un'operazione comunicativa discutibile ed opinabile. Purtroppo questo è successo ed oggi gli alessandrini stanno pagando più tasse comunali, senza neppure sapere il giusto perché. Un perché lo abbiamo trovato, ma ovviamente contrario alla Giunta di centro sinistra. Nel rendiconto consuntivo 2002 (non una previsione, ma una certezza), il Comune chiude il proprio business con 1.660.000 euro di avanzo di amministrazione. Cioè di risparmio. Per un'azienda privata si parlerebbe di "attivo". Altro che buco! Ma c'è di più: nel bilancio di previsione 2003, nonostante le dichiarazioni da tregenda contabile, i nostri prodi amministratori ipotizzavano comunque un avanzo di amministrazione di 400.000 euro. Bene! Hanno sbagliato del 400%! Complimenti vivissimi. Ora i cittadini sanno che stanno pagando molte più tasse a causa di una mera copertura dialettica all'incapacità amministrativa dei nostri neo governanti cittadini. Pagano, insomma, il costo della politica che sbaglia, non di migliori servizi resi. Anzi. Alcuni servizi - come ad esempio il taglio dell'erba - stanno andando peggio, perché l'AMIU ha avuto una decurtazione di fondi da parte del Comune. Che magari adesso correrà ai ripari pagando integrazioni, magari ad altri (chissà perché non all'AMIU) per evitare che il cavallo campi visto che l'erba cresce… Ma se i danari prima - magari - non c'erano, da dove ora salterebbero fuori? Nel disordine comunicativo aveva ragione Nixon: quanto tempo ci metteremo per far comprendere ai concittadini che il bilancio 2003 è stato sbagliato? Ah, alla prossima… Piercarlo Fabbio

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria