Dimensione del carattere 

Lunedì 12 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

05/05/2015

Valentina non rimuove il lutto! 5R

Marino viene fatto passare per censore di Fabbio, ma è probabile che non gli sia passato neppure per l'anticamera del cervello. Ma basta inventare una connessione illogica e l'odio continua ad essere servito in comunità

   

Valentina non rimuove il lutto! 5R

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Pare acclarato che l'Ignazio Marino passato ieri da Alessandria non fosse un sosia. Prima prova. Era proprio l'attuale sindaco di Roma, le cui gesta vengono universalmente cantate (vedere ad esempio: https://www.facebook.com/pages/Roma-non-merita-un-sindaco-come-Ignazio-Marino/641900449233921) come persona particolarmente avvezza a raccontare bugie. Seconda prova di cui è inutile trovare conferme se non nell'universale (http://www.qelsi.it/2014/caso-buzzi-tutte-le-bugie-di-ignazio-marino/): "Mai conosciuto Buzzi". Buzzi chi? Sì, quello pizzicato per Mafia capitale. Terza prova. Poi Marino, con tanto di zaino e barba se ne viene in Alessandria per parlare di Cardinali (tipico, mica può parlarne un democristiano, che si sa dovrebbe occuparsi di Marx) e, sorpresa delle sorprese, incontra nostra signora del risanamento Rita Rossa e che cosa dice? Che un sindaco pizzicato a dire bugie non dovrebbe più girare per la città. Non fa nomi, magari ce l'ha con Alemanno, con se stesso, più volte beccato a dire bugie, con la Rossa che di bilanci farlocchi ne ha proposti a raffica a Roma e il Ministero glieli ha sempre respinti, che di bugie su jet privati e tartufi mai visti si è fatta una ragione d'orgoglio. Ultima prova. Insomma si parla del più e del meno, delle difficoltà degli Enti Locali, del salva-Roma e non del salva-Alessandria. Tutto finirebbe qui, peccato che ad ascoltare il Marino vi sia una giornalista de "La Stampa", Valentina Frezzato, che non ha dubbi: fra mille prove, sceglie l'incertezza: Marino non può avercela che con Fabbio e così scrive e ispira il titolo su "La Stampa", che pur avendo data la notizia non elabora il lutto delle assoluzioni del tribunale e della Corte dei Conti nei confronti di Fabbio e di un'altra trentina di amministratori rigorosamente di centrodestra. Ulteriore prova? No, invenzione! Ma volete mettere che bella figura a titolare quello che si pensa e non succede? Del resto si va avanti così da anni: si sparla, si deride, si scrive a vanvera. L'importante è farlo a senso unico. Oggi abbiamo scoperto una nuova protagonista, di cui speriamo non leggere più altre prove d'autore così sghimbesce. Oppure potremmo fare quello che consiglia Giuliano Ferrara: i giornalisti si devono querelare per diffamazione, ma non una tantum, per densità.

 

 

(202) Alessandria 5 maggio 2015

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria