Dimensione del carattere 

Lunedì 12 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

30/03/2015

Come ti sgoverno Alessandria: 5R

L'ultima trovata è quella del teleriscaldamento. Ci vorranno circa dieci anni, ma quando i nostri Amministratori pensano al futuro lo fanno in grande. Del resto il presente è sotto gli occhi di tutti. Intanto la sindaca...

   

Come ti sgoverno Alessandria: 5R

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

L'allegra brigata che sgoverna il Comune di Alessandria non si accorge di ciò che sta succedendo in città. Partita sulle note di una marcia trionfale suonata da pochi elettori che si sono recati alle urne nella primavera 2012, ha immediatamente demolito tutto ciò che era stato costruito, avendo un obiettivo più grande: cancellare dalla storia la precedente amministrazione. Poi non ha potuto far altro che riprendere progetti e finanziamenti già pronti e tentare di accreditarsene i meriti che non ha (ponte Meier, Pisu, piazza Santa Maria di Castello, Concerto al piano, parking sotterraneo di piazza Garibaldi, tanto per fare alcuni esempi) come fa qualsiasi capitan Fracassa. Dopo tre anni i risultati sono sotto gli occhi di tutti: la città è sporca, il decoro è una mera illusione, l'inquinamento è sempre lì, cala vertiginosamente la sicurezza, non ci sono iniziative culturali di un certo nome, il teatro è sempre chiuso, la politica industriale è andata a ramengo e con essa rischia grosso il patrimonio del Comune, che doveva essere la carta vincente per pagare i debiti storici del Municipio. Le tasse sono al massimo e non si sa nemmeno se servono così alte.

Qualche esempio? C'è l'imbarazzo della scelta: la cultura a costo zero si è rivelata la cultura del nulla. Ora l'assessore si lamenta che non ha trovato più soldi quando è arrivata. Peccato che sia diventata assessore a gara in corsa, dopo che Barberis (PdCI) se ne era andato sbattendo la porta e quindi a lui si deve rivolgere. Chi, poi, vuole frequentare i giardini, ci deve andare con un molossoide al guinzaglio se non vuole essere aggredito. Nessuno ha visto niente? E che fine hanno fatto le tante telecamere prima funzionanti? Che fine ha fatto il nucleo di polizia municipale e ispettori del traffico di sede nella ex palazzina dell'acquedotto dei giardini? Tolti, eliminati, kaputt. Sono roba di destra: via! Meglio che i cittadini siano aggrediti, piuttosto che investire in sicurezza urbana. Ci pensi lo Stato, noi non semo de qua, semo foresti.

L'Amiu è stata devastata con politiche al limite (superato) del danno erariale, ma, per esempio, che ne dite della derattizzazione, cioè di un servizio che veniva svolto oscuramente e quotidianamente dall'azienda di via Monteverde? Tolto, eliminato. Passato ad una cooperativa, ma ora si corre ai ripari riaffidandolo schizofrenicamente all'AMIU, che intanto ha cambiato nome, è diventato AMAG Ambiente e si spera che regga, visto che il piano industriale non viene diffuso nemmeno a richiesta, nemmeno sotto minaccia armata. E' roba loro, cosa pretendete, anche di vedere le carte del futuro? Ma se vi interessa proprio il futuro ecco ciò che fa per voi: il teleriscaldamento. Chi l'ha messo in opera se n'è pentito. La Giunta vuole iniziare adesso e finire fra una decina d'anni. Del resto il grande respiro delle decisioni ha sempre caratterizzato l'allegra brigata. Sapete cosa succederà? Che 40-50 chilometri di strade urbane saranno messe a soqquadro, poi rifatte. Nel frattempo sarebbe uno spreco asfaltare quelle che hanno i buchi e che tali rimarranno, che si assommerranno a quelle che invece saranno sottoposate gradualmente ad intervento. Un caos già scritto, che però non inizierà prima di tre o quattro anni. Quindi niente asfaltature o giù di lì. Aspettiamo il teleriscaldamento! E la contestuale morte dell'AMAG Gas. E abituiamoci ad avere strade sempre più al limite.

E il Sindaco che fa? Ma sono domande da farsi? Cosa volete rischiare il reato di vilipendio al principe? Oggi andrà a Roma - speriamo non a nostre spese - a votare l'Italicum in direzione PD. Del resto questa potrebbe essere una bella soluzione per sfuggire dalla città che ha disastrato ed essere promossa ad esercitare la sua professionalità in un arengo ben più prestigioso che è quello di Montecitorio. Ubi maior...

 

(200) Alessandria 30 marzo 2015

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria