Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

27/11/2014

5 righe: Amiu adesso è vanto della casa rossa

Il Comune ci ha rimesso in due anni circa 43 milioni, pari al debito generato in un ventennio. Occorre però vigilare che i dipendenti siano totalmente tutelati e non solo in parte

   

5 righe: Amiu adesso è vanto della casa rossa

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Con un certo strepito, ormai caratteristica della sua persona politica, Rita Rossa ha annunciato che dopo inenarrabili sforzi, AMAG ha depositato un’offerta per acquistare AMIU pari a 3,65 milioni di euro. Da una parte il Comune è padre, dall’altra patrigno, visto che ha perseguito con decisione il fallimento di AMIU (e ora racconta che sia stato costretto, da chi non si sa, visto che un Giudice aveva sentenziato la non fallibilità dell’azienda e detto Giudice è stato contrastato con ricorso, mentre la vicenda giudiziaria non è neppure terminata) ed ora va a comprare l’azienda dal fallimento con un’altra sigla. Mah?! Tutto regolare?
Per il gusto della storia: nel secondo semestre del 2012 – Giunta Rossa – fu annullata la gara AMIU-IREN che avrebbe fruttato un’entrata di 40 milioni di euro per il Comune. Ora l’AMAG – circa 75% di proprietà del Comune di Alessandria – ne spende 3,65 per comprare AMIU. Mi pare un epilogo estremamente negativo per le casse comunali e per l’AMIU stessa. Meglio è andata per i lavoratori. Almeno questo, anche se occorrerà vigilare che nessuno perda il posto e che tutti siano tutelati e non solo in parte.
Peraltro, a far bene i conti, 40 persi e 3 spesi fanno 43 milioni di euro. Visto che il dissesto è stato chiuso a 46, significa che il caso AMIU costa come un default di vent’anni.

 

(191) Alessandria 27 novembre 2014

 

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria