Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

30/01/2014

5 righe di giornata: tu chiamale se vuoi, previsioni

Ennesima versione per i bilanci comunali. Allora quelli di prima erano farlocchi. Nè si sa se questo sarà giusto. Non male per una maggioranza che si prefiggeva di risanare i conti e ha portato la città allo stremo

   

5 righe di giornata: tu chiamale se vuoi, previsioni

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Occuparci dell'ennesimo tentativo di metter su un bilancio nel Comune di Alessandria dopo un  anno e mezzo di documenti farlocchi penso sia un lusso. La Fiat lascia l'Italia, il Paese si dota di una legge elettorale che spinge il sistema - finalmente - al bipolarismo e continua imperterrita la guerriglia contro uno Stato (e sue articolazioni) che oltre a nuove tasse nulla di veramente utile sa inventare (ne fa fede l'Assemblea dei Sindaci ANCI di ieri a Roma, che rivendicano nuove barriere fiscali contro il povero Pantalone). Per non parlare di che succede in Piemonte... Ma è un dovere a cui non possiamo sottrarci. Del resto la nuova Giunta, quella del risanamento, della legalità, di tutto ciò che c'è di bello al mondo, ha portato la città allo stremo, ma non smette di autoincensarsi, fino al punto di tentare di convincerci che il terzo bilancio di previsione (ma sono già cinque se ci mettiamo i due del 2013 e sette con i triennali 2013-2015) è finalmente quello giusto. Sabato se ne discuterà in aula, ma sarà una discussione necessariamente inutile. L'opposizione parla senza mezzi termini di bilanci falsi e almeno tali appaiono quelli fin qui votati, regolarmente bocciati dal Ministero, ma difesi a spada tratta dalla maggioranzarossa e da un collegio di Revisori del Conto che non ispira più credibilità. L'ultimo sindaco d'Italia ritenta con una nuova versione, regolarmente diversa dalle altre due. Un esempio: il bilancio di previsione 2012 nel dicembre 2012 pareggiava, nell'ottobre 2013 perdeva oltre 12 milioni di euro, nel febbraio 2014 perde 3,3 milioni. E' sempre lo stesso bilancio, di previsione! Peraltro già nella prima versione doveva dare risultanze simili ad un rendiconto (si era a dicembre), invece ogni volta cambia aspetto. La città guarda questo spettacolo senza fiato sospeso: ormai un'idea se l'è fatta: il dissesto non andava deliberato, né cercato, ma forse nessuno poteva pensare che gli attuali amministratori - tronfi di parole autocelebrative - ne capissero così poco di bilanci avendo scelto di fare praticamente solo quello in cinque anni. Sono riusciti ad andare oltre le più fosche previsioni. Appunto... visto che di ipotesi di bilancio si parla: tu chiamale se vuoi, previsioni!

 

 

(177) Alessandria 30 gennaio 2014

 

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria