Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

11/12/2013

5 righe di giornata. Forconi e dehors: quello che la politica non capisce

Non sono tanto le dimensioni o i modi della protesta a interessare, quanto i temi e le problematiche sollevate. E come risponde la politica? Continuando con tasse, gabelle e altro ancora riducendo redditi che servono giusto a mangiare

   

5 righe di giornata. Forconi e dehors: quello che la politica non capisce

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

C'eravamo arrivati con un po' d'anticipo, ma non ci voleva molto a capire che le condizioni di disperazione della gente erano tali che bastava anche una piccola scintilla per accendere la Santa Barbara sociale. E così è stato. Importano poco le dimensioni dei "forconi", che in Alessandria per esempio, non sono state cospicue, ma la denuncia proposta e soprattutto quel "non ce la facciamo più" rivolta ai politici e alle istituzioni che, tanto per rispondere a tono, continuano con la loro tiritera di tasse, gabelle, imposte verso chi - famiglia - ha messo qualche soldo da parte sacrificandosi una vita e chi - impresa - vuole offrire un prodotto ai primi per creare reddito. Non diciamo "utile", perché sarebbe una bestemmia. Che il mondo politico valuti una protesta sulle dimensioni e non sulle tematiche è poi incomprensibile. Ade esempio, che senso avrebbe oggi aumentare di 1200 euro il suolo pubblico occupato dai dehors in Alessandria, se non quello di non comprendere che il risultato potrebbe essere lo smantellamento dei dehors e la loro sostituzione con niente? E' cosa da poco? Mah?! E' una delle tante che fa capire come la Pubblica Amministrazione voglia tutte le risorse per sé, anche quelle che non ci sono o non possono oggi essere più generate. L'Amministratore che pensa così poco al bene pubblico e così' tanto ai suoi equilibri di bilancio in una situazione del genere è miope e imprevidente. Rischia di allargare anziché calmierare il fenomeno. Ma per mettere meno tasse bisogna alleggerire il costo dello Stato sociale costruito in decenni ed ora diventato insopportabile ("dovete mettervi in testa che non vi possiamo più mantenere" mi ha detto un leader della protesta). E queste cose occorre fare, da subito, anche se non credo che tutto possa semplicisticamente risolversi con i costi della politica, perché anche la sanità costa, la giustizia, il sistema di controllo e di ordine pubblico, l'invadenza dello Stato e delle sue articolazioni nell'economia di mercato, soprattutto la burocrazia, che è la vera, inamovibile casta da combattere. E in questo la politica buona dovrebbe essere in prima fila con "i forconi" a protestare. Se non se la sente, almeno li stia a sentire e ne faccia tesoro.

 

 

(169) Alessandria 11 dicembre 2013

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria