Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

11/11/2013

5 righe di giornata. Berlusconi irraggiungibile

Entrambi gli schieramenti, lealisti e innovatori, nell'affermare Berlusconi, lo negano. E poi mancano le regole d'ingaggio, per cui, anziché confrontarsi non ci si può che scontrare

   

5 righe di giornata. Berlusconi irraggiungibile

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Fa scalpore che nel PDL-FI si dibatta per raggiungere una dimensione politica più democratica, segno che il preconcetto del partito di plastica fosse ben più radicato di ciò che si potesse pensare. Per ora, in realtà, siamo alle regole d'ingaggio. Due schieramenti si contrappongono e non hanno la minima idea di come farlo, per cui sono destinati più allo scontro che al confronto. Del resto sapersi come rapportare è il primo elemento che si deve mettere in campo, altrimenti prevarranno i personalismi. L'unica vera differenza che caratterizza lealisti e innovatori pare essere - a leggere i giornali stupiti dalla competizione e quindi non obiettivi - quella del mantenere o no l'appoggio al governo Letta-Alfano. In realtà non è così. Da entrambe le parti vi sono ragioni, ma entrambi le parti negano, affermandolo, Berlusconi. I lealisti lo pongono a capo di ogni percorso decisionale e quindi al di sopra di tutto; gli innovatori invece lo elevano a capo simbolico al punto da sottrarlo alla mischia della congiuntura. Per entrambi quindi rischia di essere inesistente per un verso o per l'altro. Detto ciò quello che non si sviluppa è un dibattito sulle cose da fare in un partito nuovo: che so, euro sì, euro no; oppure quali politiche per il lavoro; o ancora sarà lo sviluppo a determinare la nostra politica economica ovvero il risanamento; e sul piano sociale occorrerà mantenere l'attuale welfare o diminuirlo a termini minimizzati, ma anche meno costosi e lasciare più risorse alle famiglie; che giustizia; e, infine, quale collocazione in Europa, che, si sa, ha aggregazioni diverse dai nostri partiti. Ma di queste cose non si sente minimamente parlare. Sembra uno scontro tra tutele: di Berlusconi o del governo. Non mi pare che, escluso per irraggiungibilità il Cavaliere, si possa pensare che sia un buon tema quello di un governo che, nella storia della Repubblica, ha avuto solo due precedenti. FI rischia così di morire di congiuntura ancor prima di nascere!

 

(162) Alessandria 11 novembre 2013

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria