Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

03/10/2013

5 righe di giornata. Berlusconi e la democrazia interna

È probabile che l'azione del Cavaliere acceleri il processo di democrazia interna, come mai era successo in questi anni. E coloro che gli facevano il verso a qualsiasi livello dovranno ricredersi sull'importanza del dibattito nei partiti o fare un passo indietro

   

5 righe di giornata. Berlusconi e la democrazia interna

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

C'era una tesi  - fondata - sul PDL e su FI: l'insufficiente dotazione di democrazia interna. La vicenda della fiducia al governo e l'annuncio di Berlusconi al a Senato d'un colpo, un po' alla sua maniera, aumenta il tasso interno di democrazia con una velocità che neppure i più ottimisti avrebbero potuto pretendere. Da oggi dunque nel partito di centrodestra il dibattito fra posizione diverse può svilupparsi con qualche speranza in più di successo rispetto a quello che succedeva nel passato quando, secondo i più di moda, dibattere era del tutto accessorio. Non perché decidesse sempre Berlusconi, ma perché vi era una pletora di mediocri replicanti che tendevano a berlusconeggiare a qualsiasi livello, senza avere neppure la più piccola parte del carisma del Cavaliere. E Berlusconi, scegliendo di sintetizzare a suo rischio una posizione interna minoritaria sul piano numerico, ma più forte politicamente, ha promosso in un tempo l'avvio di una nuova democrazia interna e la messa da parte di questi figuri, che spero ora facciano un passo indietro sui metodi fin qui utilizzati.

 

(157) Alessandria 3 ottobre 2013

 

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria