Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

01/08/2013

Berlusconi condannato. Risorge il centrodestra. Cambia la Giustizia?

Proviamo a ragionare al contrario: un cavaliere saldamente a capo di un saldo centrodestra sarebbe stato condannato? Non penso. Allora il problema sta nel PDL ed in quello che non è riuscito a combinare in termini di coesione dell'elettorato di centrodestra in Italia

   

Berlusconi condannato. Risorge il centrodestra. Cambia la Giustizia?

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

In vent'anni di seconda Repubblica, Berlusconi non è riuscito a fare una sola cosa: tenere incollati i pezzi del centrodestra intorno ad un faro centrale che avrebbe dovuto essere il PDL. Non lo è stato e non vi nascondo che di questa difficoltà abbia decisamente sofferto l'imputato sen. Silvio Berlusconi. Giro la questione perché chi dice che casi personali e casi politici del leader di Arcore non siano collegati, lo fa sapendo di mentire. E di farlo anche grossolanamente. Il ragionamento avverso la Magistratura di Berlusconi è logico anche se fatto al contrario. Del resto oggi ho sentito un continuo lamento sulla scarsa serenità che i giudici della suprema Corte avrebbero sopportato, visto il contesto. Ma un magistrato deve giudicare nel suo tempo e dal suo tempo è condizionato, nonostante la generalità e l'astrattezza della norma che cuce come un abito sull'imputato. Così non si può nascondere che un Berlusconi saldamente a capo di un centrodestra compiuto non sarebbe mai stato condannato, né in secondo, nè in terzo grado, ma che l'incompletezza del centrodestra abbia favorito la voce - e quindi il condizionamento - di chi avrebbe voluto che Berlusconi se ne andasse dalla vita politica per via giudiziaria. Invece lossignori si ritroveranno due cose: un centrodestra con forte revanscismo (e finalmente voglia di essere tale) ed un tema palesemente forte come quello della riforma della Giustizia, anche se non può certo essere l'unico e l'esclusivo. Sul piano logico quindi, visto che deve essere riformata la politica, e poi anche gli ordinamenti dello Stato e dei poteri locali, non ditemi che la stessa sorte non deve toccare alla Giustizia. Simul stabunt...

 

(149) Alessandria 1° agosto 2013

 

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria