Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

16/07/2013

5 righe di giornata. Per AMIU la turbolenza è una brutta bestia!

La vicenda della quattordicesima arbitrariamente negata è solo l'ultimo dei tasselli che incendia l'azienda. Ma cosa c'entra la sindaca se AMIU è pagata tutta dai cittadini?

   

5 righe di giornata. Per AMIU la turbolenza è una brutta bestia!

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Non capisco che c'entri la sindacarossa con la quattordicesima dei dipendenti dell'AMIU. Oddio un sindaco c'entra sempre, ma questa volta è inopportuno il suo protagonismo. Perché? Semplicemente perché i cittadini, attraverso la Tia integrata nella Tares, pagano interamente il costo del servizio dell'AMIU, circa 12,5 milioni di euro a cui si aggiungono i costi per lo smaltimento (ARAL), 5 milioni, e quelli per la gestione della tassa, 2,4 milioni (sì avete compreso bene, per mandarvi le bollette a casa, riscuotere i vostri soldi, mantenere un servizio attivo tutto l'anno, si spendono questi soldi). Se i cittadini hanno pagato la prima rata - e mi consta che sia successo in larga parte - i soldi di Amiu ci sono e non vi è nessuna arbitraria ragione che consenta ad un sindaco di fermarli nelle casse comunali e non farli percepire a chi ogni giorno lavora, ma potrebbe anche decidersi di fermarsi.

C'è un'altra questione: la turbolenza continuamente esercitata dall'Amministrazione Comunale su AMIU è causa di scarsa qualità del servizio. Il ritardo continuo per il pagamento degli stipendi, l'annullamento della gara AMIU-IREN, l'istanza di fallimento, poi respinta dal Tribunale, il passaggio delle maestranze ad ARAL (non con la legge regionale vigente, salvo delibera della Giunta di piazza Castello) la funzione dei liquidatori, ora la vicenda della quattordicesima e dimentrico sicuramente qualcosa. Per far funzionare un'impresa, la regola aurea è quella di abbassare la conflittualità interna. La sindacarossa ha fatto esattamente il contrario (e qualche sindacato dovrebbe recitare il mea culpa) in questi ultimi 13 mesi: che risultati intendeva raggiungere se non quelli dell'inazione di una società importantissima per la qualità della vita cittadina?

 

(147) Alessandria 16 luglio 2013

 

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria