Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

29/04/2013

5 righe di giornata. Il Governo punti alla crescita

Rigore e fiscal austerity sono ormai banditi anche dai loro guru, che ammettono gli sbagli. Allora...

   

5 righe di giornata. Il Governo punti alla crescita

 

Non è facile fare governo della cosa pubblica oggi, che si sia al potere o che si faccia parte dell'opposizione. Letta ci tenta accentuando di molto la mediazione, l'attenuazione di concetti, la ricerca delle convergenze e il silenzio sulle divergenze. Non sarà facile, perché stemperare i toni è solo uno degli obiettivi da raggiungere, anche se, visto l'attentato di piazza Colonna, qualcuno avrà finalmente compreso cosa voglia dire cavalcare la tigre della protesta e venirne disarcionati. Per cui gli auguri di buon lavoro vanno in direzione di una ricerca di spazi affinché l'economia torni a crescere. La politica del rigore, la fiscal austerity di marca finlandese ha prodotto recessione e depressione sociale. Inutile dirlo che lo avevamo detto e avevamo anche cercato di reagire con un metodo anticiclico, ma le critiche oggi sono ancora più forti delle azioni fatte e per oltre un anno il Paese è andato in direzione opposta, salvo accorgersi oggi che era quella sbagliata. Lo han detto i guru del rigore: il Fondo Monetario Internazionale ed Olly Rehn. Le aziende chiudono, gli Enti Locali sono allo stremo quando non già stremati, i posti di lavoro si assottigliano, gli ammortizzatori sociali non bastano per tutti coloro che sono in difficoltà. Bastano come ragioni per smetterla con le polemiche e mettersi a lavorare premiando sviluppo e crescita? Ecco il problema del nuovo Governo e della matura Europa.

 

(136) Alessandria 29 aprile 2013

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria