Dimensione del carattere 

Martedì 13 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

19/04/2013

5 righe di giornata. Il lavoro vera emergenza non si può eliminare

E' fonte di ricchezza e dai licenziamenti sarà proprio il Comune a soffrirne per primo. Eppure si continua con giochetti da campagna elettorale. Servono piani industriali

   

5 righe di giornata. Il lavoro vera emergenza non si può eliminare

5 righe… di giornata
 

di Piercarlo Fabbio

 

Tra le mille e una polemiche senza costrutto che il duo Bianchi-Rossa (colori al potere) in versione Amag ci hanno consegnato senza che ne sentissimo la necessità, una cosa è balzata agli occhi dei più attenti: Amag è una holding complessa e di valore (i soli impianti per la distribuzione del gas valgono intorno ai 70 milioni di euro) che occorre non lasciarsi sfuggire. Mi spiego meglio: nella futura gara per la distribuzione del gas, Amag dovrebbe fare lo sforzo di comperare se stessa (anche sfruttando partenariati d'impresa con privati, ma mantenendo il controllo della maggioranza azionaria) in modo da non impoverire la città di un grande patrimonio e di fornire quelle speranze di espansione che potrebbero funzionare da valvola di sfogo per altre aziende pubbliche oggi in difficoltà. Parlo di lavoro, la nostra vera emergenza. Se si liquidano senza pietà le imprese pubbliche, il risultato non potrà che generare esuberi ed espulsioni dai processi produttivi in un momento in cui l'economia non tiene e la crisi genera danni a catena. Sembra quasi un "fordismo" al contrario: anziché pagare di più gli operai affinché avessero i danari per acquistare le automobili prodotte da loro stessi (e quindi aumentare a dismisura i volumi della produzione e gli utili), il Comune li licenzia e poi non avrà da loro neppure le tasse che oggi pagano, i negozi non avranno gli acquirenti, e pure il cibo, quindi la filiera agroalimentare, finirà per soffrirne. In luogo di ricchezza, l'attuale giuntarossa creerà povertà. Questo è il vero problema e per risolverlo occorrono piani industriali chiari e certi. Ma non se ne vedono. Se poi vogliamo continuare a divertirci con "quello fatto prima" è tutto sbagliato, lo possiamo fare, ma un giorno dopo l'altro il gioco si scopre: è quello del mariuolo abile ed intelligente che aspetta da voi la risposta nel gioco delle tre carte.

 

(133) Alessandria 19 aprile 2013

 

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria